Rachele Guidi (Predappio, 11 aprile 1890 – Forlì, 30 agosto 1979) fu la moglie di Benito Mussolini e la madre di Edda, Vittorio, Bruno, Romano e Anna Maria.
Di umili origini, crebbe in una famiglia contadina e frequentò solo le scuole elementari. Conobbe Benito Mussolini quando questi era un giovane maestro elementare nel suo paese. La loro relazione iniziò nel 1910, quando Mussolini conviveva ancora con Ida Dalser.
Rachele Guidi sposò Benito Mussolini nel dicembre del 1915 con rito civile, dopo il ritorno di Mussolini dal fronte durante la Prima Guerra Mondiale. Il matrimonio religioso fu celebrato nel 1925, quando Mussolini era già Capo del Governo.
Durante il regime fascista, Rachele Guidi incarnò il ruolo di "donna di casa", modello di madre e moglie dedita alla famiglia, in contrasto con l'immagine più intellettuale e politicizzata di altre figure femminili dell'epoca. Non ebbe un ruolo politico attivo, ma la sua figura fu comunque strumentalizzata dal regime a fini propagandistici.
Dopo la caduta del fascismo nel 1943, Rachele Guidi seguì il marito nel nord Italia, nella Repubblica Sociale Italiana. Dopo la morte di Mussolini nell'aprile del 1945, tentò di fuggire in Svizzera, ma fu catturata e consegnata alle autorità statunitensi.
Dopo un periodo di detenzione, le fu concesso di tornare a vivere a Predappio, dove morì nel 1979. Il suo corpo è sepolto nella tomba di famiglia dei Mussolini.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page